Home > Pubblicazioni > VITA NonProfit Maggio 2014 articolo

VITA NonProfit Maggio 2014 articolo

D. Assieme ad altre persone vorremmo costituire un comitato Onlus ai sensi del D.Lgs. 460/97. Il comitato si prefigge come scopo la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Chiesa Madre di Marsala e i suoi beni.
Può un comitato siffatto raccogliere fondi per il suo scopo sociale? E' necessario acquisire la personalità giuridica?
R. Per poter ottenere la qualifica di Onlus e per godere dei relativi benefici tributari, il comitato in esame dovrà iscriversi all'anagrafe delle Onlus di cui all'articolo 11 D.Lgs. 460/97 e quindi dovrà predisporre uno statuto che rispetti puntualmente le prescrizioni del d.lgs. 460/97. Il comitato Onlus che Lei descrive potrà allora certamente - ai sensi dell’articolo 2 D.Lgs. 460/97 - effettuare raccolte fondi per i propri fini istituzionali, beneficiando delle norme ivi previste.
Venerndo al secondo quesito, il comitato di per sé non si presta ad avere la personalità giuridica: ove decida, in seguito, di richiederla, dovrà predisporre uno statuto di ente avente forma giuridica di associazione o di fondazione.
Vorrei aggiungere che, trattandosi di un fine collettivamente rilevante, che può coinvolgere le risorse civili e istituzionali del territorio di riferimento, forse meriterebbe maggiore ambizione, vale a dire, tentare di promuovere una fondazione di partecipazione, aperta a tutti i soggetti che vogliano farne parte, a cominciare dalle istituzioni territoriali, dalla Chiesta locale, da cittadini e imprese (istituti di credito, etc.) che manifestino interesse a promuovere i fini da Lei indicati.